Lamina ungueale 101: biologia, idratazione e perché serve l’olio cuticole

In breve
-
La lamina ungueale è cheratina compattata: non “respira”, ma scambia acqua e lipidi.
-
Umidità bilanciata = unghie flessibili. Secche → fragili/sfaldate. Troppa acqua → gonfiano e si restringono → sollevamento del gel.
-
La cuticola è un sigillo protettivo, non “pelle morta” da raschiare.
-
Olio cuticole quotidiano mantiene la cheratina elastica e allunga la durata delle applicazioni.
-
Olia quando vuoi, tranne durante il prep: lamina pulita e asciutta prima del prodotto; di nuovo olio dopo la polimerizzazione.
Unità dell’unghia (anatomia utile)
Lamina, matrice, letto ungueale, eponichio + cuticola creano un sigillo. Quando il sigillo è integro e la lamina resta flessibile: meno rotture, meno sfaldamenti, gel più duraturo.
Cheratina & acqua: l’equilibrio
Unghia sana ≈ 10–30 % di acqua.
Disidratazione: detergenti, igienizzanti, acetone prolungato, limatura eccessiva → rigidità, sfaldamento, fenditure verticali.
Iper-idratazione: lunghi ammolli, docce calde, ore con guanti → micro-vuoti sotto il rivestimento → sollevamento/scheggiature.
Obiettivo: umidità stabile. Integrare spesso i lipidi (oli) ed evitare il continuo bagnato-asciutto.
Consiglio pro: micro-applicazioni frequenti > un’applicazione abbondante.
Il sigillo della cuticola (senza rovinarlo)
No: tagliare l’eponichio, raschiare a secco, saltare il re-idratare dopo l’igienizzante.
Sì: ammorbidire, sollevare e rimuovere solo il tessuto non vitale aderente; olio ogni giorno; prima del prodotto sgrassare/disidratare secondo il sistema.
Perché funziona l’olio & cosa scegliere
Oli penetranti: jojoba, squalano, mandorla dolce, vinaccioli.
Vitamina E come antiossidante.
Pelli sensibili: poco profumo, niente coloranti intensi.
Benefici: riempie i micro-canali, aumenta elasticità, mantiene il sigillo ordinato.
Tieni un olio sulla scrivania e uno sul comodino: conta la costanza.
Timing: olio vs preparazione
-
Ogni giorno: olio mattina/sera + dopo il lavaggio.
-
Giorno servizio/DIY: lavare/asciugare, rimuovere solo cuticola non vitale, rifinire leggero, disidratare/pulire, applicare base/gel/builder.
-
Dopo la polimerizzazione: olio su pliche laterali e sotto il margine libero.
Routine 2 minuti
Olio 10–20 s per mano; crema mani; guanti per lavori bagnati; limare in un’unica direzione (180–240); continuare a oliare tra una applicazione e l’altra.
Problemi comuni → soluzioni
-
Scheggiature al margine libero: olio 2–3×/giorno per 1 settimana; sigillare il bordo; evitare ammolli lunghi.
-
Fenditure verticali/rigidità: detergenti più delicati; olio serale 2 settimane; valutare overlay builder.
-
Sollevamento vicino alla cuticola: rivedere prep; evitare docce subito prima; disidratare bene.
-
Cuticole arrossate/doloranti: stop a spinte/tagli aggressivi; poco profumo; olio poco e spesso + crema barriera la sera.